Colazione
Antipasti
Starters
Primi
First Courses
Secondi piatti
Tutti i secondi piatti sono accompagnati da un contorno di stagione.
Main courses served with seasonal vegetables.
Dolci
Dessert
Bollicine Metodo Classico
Calice 7 – 10 euro. Bottiglia 30 – 80 euro
Il Metodo Classico è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell’indurre la rifermentazione in bottiglia dei vini attraverso l’introduzione di zuccheri e lieviti selezionati (liqueur de tirage)
-
Altalanga
-
Crémant d’Alsace
-
Crémant de Bourgogne
-
Champagne
-
Trento
-
Franciacorta
-
Etna
Bollicine – Metodo Charmat
Calice 6 – 7 euro. Bottiglia 20 – 25 euro
Il metodo Charmat è un procedimento atto a produrre vino spumante mediante la rifermentazione in un grande recipiente chiuso chiamato autoclave
-
Asti Secco
-
Asti Spumante
-
Cartizze
-
Prosecco
-
Ribolla Gialla
Vini Bianchi Fermi
Calice 5 – 6 euro. Bottiglia 20 – 25 euro.
-
Arneis
-
Gavi
-
Chardonnay
-
Sauvignon
-
Pinot bianco
-
Pinot grigio
-
Ribolla gialla
-
Chablis
-
Traminer
-
Falanghina
Vini Rossi
Calice 5 – 7 euro. Bottiglia 20 – 40 euro.
-
Barbera D’Asti
-
Barbera d’Asti Superiore
-
Barbaresco
-
Barolo
-
Dolcetto
-
Freisa
-
Grignolino
-
Nebbiolo
-
Nizza
-
Ribolla gialla
-
Pinot Nero
-
Ruchè
-
Sirah
Vini Dolci
Calice 5 euro. Bottiglia 20 – 30 euro
-
Moscato d’Asti
-
Passito
Birre
Tutte le birre sono disponibili in Bottiglia da 5 a 8 euro.
- Pils
- Lager
- Saison
- IPA
- Trippel
- Quadruppel
- Trappista
- Weiss / Blanche / wit
Le birre di frumento tedesche vengono dette solitamente birre Weiss o weizen e sono solitamente non filtrate. Il termine Weizenbier significa in lingua tedesca “birra di frumento”, ma è anche in uso, soprattutto in Baviera (regione tedesca) il termine Weissbier o Weißbier (“birra bianca”). La bière blanche (in lingua francese) o witbier (in lingua olandese), traducibile in entrambi i casi come “birra bianca”, è prodotta principalmente in Belgio, ma anche nel Nord-Est della Francia e nei Paesi Bassi. La differenza saliente rispetto alle Weissbier o Weizenbier risiede nel largo uso di frumento non maltato (fino al 50% del totale dei grani) anziché del frumento maltato utilizzato nelle corrispondenti tedesche.
- Stout
- Rauchbier
Stuzzicherie

Il Nostro Menù
A chi si è ammalato di meraviglia.